Hotel Maranello Village
Eventi in questo luogo
Giugno

Dettagli
Nel corso della prima giornata si affronterà la tematica del paziente con patologia psichiatrica, con un particolare focus sull’importanza della diagnosi e del trattamento di insonnia e deficit cognitivo. Un
Dettagli
Nel corso della prima giornata si affronterà la tematica del paziente con patologia psichiatrica, con un particolare focus sull’importanza della diagnosi e del trattamento di insonnia e deficit cognitivo. Un deterioramento delle funzioni cognitive e comportamentali, per lieve che sia agli esordi, può svilupparsi e diventare grave. E’ quindi importante riconoscere i primi sintomi e valutare gli opportuni trattamenti ed è opportuno che questo sia parte integrante del lavoro di vari specialisti.
Tra i sintomi psichiatrici, i disturbi del sonno sono da non sottovalutare. In particolare, nel paziente con patologia psichiatrica, l’insonnia è infatti da considerarsi un fattore di rischio e sintomo invalidante.
La seconda giornata affronterà invece la responsabilità del medico sotto il profilo penalistico. Le relazioni, tenute da due avvocati penalisti, intendono dare un una descrizione del panorama legislativo esistente sulla responsabilità medica, spiegando quali possono essere i temi di maggiore sensibilità per le eventuali richieste di risarcimento danni, nonché gli elementi di cui si compone un’eventuale vertenza sul punto. In particolare quando l’attività medica determina l’instaurazione di un procedimento penale a carico del sanitario, e soprattutto, come evitarlo.
Orario
16 (Venerdì) 14:30 - 17 (Sabato) 13:30
Location
Hotel Maranello Village

Dettagli
Lo studio delle patologie dei seni paranasali e delle aree limitrofe sono stati oggetto di una precoce e profonda evoluzione che ne ha radicalmente cambiato il modo di fare diagnosi
Dettagli
Lo studio delle patologie dei seni paranasali e delle aree limitrofe sono stati oggetto di una precoce e profonda evoluzione che ne ha radicalmente cambiato il modo di fare diagnosi e conseguentemente di introdurre nuove tecniche di trattamento e di cura.
Nella prima parte del corso, si focalizzerà l’attenzione sulle nuove possibilità terapeutiche, che possono, in alcuni casi, evitare l’intervento chirurgico o comunque migliorare enormemente la qualità di vita dei pazienti con rinite, rinosinusite e poliposi.
L’introduzione di metodiche innovative, quali l’endoscopia e le nuove tecniche chirurgiche mirate al ripristino funzionale e strutturale del naso e delle aree limitrofe, ha rivoluzionato il trattamento della patologia di questi distretti.
In questo panorama in costante evoluzione, rimane fondamentale il rapporto fiduciario tra medico e paziente. La seconda giornata sarà incentrata quindi sul processo comunicativo e i livelli d’interazione tra medico-paziente in otorinolaringoiatria. In particolare, come comunicare? È auspicabile il ricorso ad un supporto digitale? Qual è l’approccio comunicativo più efficace con il paziente?
Orario
23 (Venerdì) 12:30 - 24 (Sabato) 13:15
Location
Hotel Maranello Village