Categoria evento Convegno ECM
Dicembre
Dettagli Evento
Dopo 10 anni di attesa, il 19 dicembre è stato siglato il CCNL della Sanità 2016-2018. Un contratto (sicuramente il migliore, date le condizioni iniziali, che si potesse ottenere), che consente
Dettagli Evento
Dopo 10 anni di attesa, il 19 dicembre è stato siglato il CCNL della Sanità 2016-2018.
Un contratto (sicuramente il migliore, date le condizioni iniziali, che si potesse ottenere), che consente un incremento, dopo quasi 10 anni di stallo, delle retribuzioni e contiene buone soluzioni sul versante della tutela dei nuovi assunti, delle donne in maternità, dei medici sottoposti a disagio lavorativo. In questo convegno approfondiremo, quindi, gli aspetti innovativi del nuovo accordo, mettendo in luce quanto percorso dalla situazione impervia della versione iniziale per giungere a quanto di positivo è contenuto nel testo definitivo. Saranno, inoltre, descritte le opportunità di miglioramento percorribili tramite la contrattazione decentrata sia regionale che aziendale e verranno affrontate le opportunità di miglioramento da perseguire nel nuovo triennio contrattuale (retribuzioni, condizioni di lavoro, progressioni professionali, ecc.) attraverso il coinvolgimento proattivo dei presenti. Affronteremo il tema cogente della carenza di personale dirigente che affligge molte discipline e quali le possibili soluzioni con una discussione aperta a tutti gli attori del management sanitario, dai politici alle direzioni strategiche, dall’Ordine dei medici alle istituzioni regionali, cercando di far convergere le varie posizioni su strategie migliorative da porre in essere a favore del Sistema Sanitario Regionale e Nazionale.
Leggi Tutto

PROGRAMMA COMPLETO
Scarica il PDF del ProgrammaOrganizzatore
Quando
Venerdì 1 Dicembre 2023 17:00 - Venerdì 1 Dicembre 2023 19:45
Modulo di Iscrizione
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Dettagli Evento
Il corso si propone di fornire al MMG gli strumenti per una corretta gestione della terapia del dolore cronico non oncologico. Approfondire nel setting della medicina generale la competenza nel
Dettagli Evento
Il corso si propone di fornire al MMG gli strumenti per una corretta gestione della terapia del dolore cronico non oncologico. Approfondire nel setting della medicina generale la competenza nel diagnosticare il tipo di dolore per poter impostare una terapia mirata. Individuare i quadri clinici per i quali è necessario inviare il paziente al centro
specialistico di terapia del dolore in un’ottica di gestione condivisa e integrata, nell’interesse della qualità di vita del paziente ottimizzando tempi e risorse.

Quando
Sabato 2 Dicembre 2023 8:00 - Sabato 2 Dicembre 2023 14:00
Location
Sede del Polo Universitario
Via del Canaletto 165, 19125 La Spezia
Modulo di Iscrizione
Corso per MMG ASL 5 - 4 novembre e 2 dicembre La Spezia
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Dettagli Evento
Il corso si occupa della prevenzione urologica del giovane maschio e dell’anziano. Nell’anziano sono noti e ben presenti anche al MMG i problemi urologici e in particolare le patologie neoplastiche
Dettagli Evento
Il corso si occupa della prevenzione urologica del giovane maschio e dell’anziano. Nell’anziano sono noti e ben presenti anche al MMG i problemi urologici e in particolare le patologie neoplastiche molto frequenti. Appare utile un approfondimento sui temi della prevenzione e della prima diagnosi nei pazienti anziani. Generalmente si parla molto meno di quel Il 30-40% dei giovani maschi di età compresa tra i 16 e i 18 anni che presentano una patologia andrologica. Fra le patologie più frequenti sono il varicocele, la fimosi, l’idrocele, l’ipospadia, il tumore del testicolo, la eiaculazione precoce e la disfunzione erettile. La visita di leva che sottoponeva tutti i ragazzi di 18 anni a visita medica e consentiva un controllo delle eventuali patologie urologiche non è più eseguita. Il “passaggio” dell’adolescente, dal Pediatra al MMG, non comporta sempre un passaggio di consegne efficace ed avviene spesso che dopo i 10-12 anni le occasioni di visite mediche si diradano e che il MMG “perda di vista” l’adolescente. Per questi motivi la prevenzione primaria e secondaria non viene effettuata nel momento più opportuno, che è proprio la adolescenza e la prima giovinezza. Il corso si propone anche di migliorare le conoscenze sulle patologie andrologiche e urologiche dei giovani e di esporre le modalità operative studiate in ASL5 per organizzare uno screening efficace di questi problemi di salute.
Leggi Tutto

Quando
Sabato 16 Dicembre 2023 8:00 - Sabato 16 Dicembre 2023 14:00
Location
Sede del Polo Universitario
Via del Canaletto 165, 19125 La Spezia
Modulo di Iscrizione
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
"*" indica i campi obbligatori