Categoria evento Corso ECM
Dicembre
Dettagli Evento
Corso annuale Napoli 2023 Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita
Dettagli Evento
Corso annuale Napoli 2023
Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico
Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita da un insieme di strutture ossee, muscolari ed articolari di cui i denti sono i terminali funzionali ed i rapporti che si instaurano tra queste strutture sono estremamente delicati e richiedono un’eccellente armonia di funzionamento.
Bisogna aver ben chiari gli obiettivi:
raccogliere ed analizzare i dati clinici, formulare un’adeguata diagnosi e piano di trattamento
scegliere la biomeccanica più idonea ai movimenti dentali programmati, monitorare costantemente gli stadi di avanzamento per arrivare a finalizzare il caso e applicare la corretta contenzione.
Leggi Tutto

PROGRAMMA COMPLETO
Scarica il PDF del ProgrammaQuando
Venerdì 31 Marzo 2023 9:00 - Domenica 21 Gennaio 2024 18:00
Location
HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE
Corso Vittorio Emanuele 328 Napoli
Modulo di Iscrizione
Dettagli Evento
Il corso si propone di fornire al MMG gli strumenti per una corretta gestione della terapia del dolore cronico non oncologico. Approfondire nel setting della medicina generale la competenza nel
Dettagli Evento
Il corso si propone di fornire al MMG gli strumenti per una corretta gestione della terapia del dolore cronico non oncologico. Approfondire nel setting della medicina generale la competenza nel diagnosticare il tipo di dolore per poter impostare una terapia mirata. Individuare i quadri clinici per i quali è necessario inviare il paziente al centro
specialistico di terapia del dolore in un’ottica di gestione condivisa e integrata, nell’interesse della qualità di vita del paziente ottimizzando tempi e risorse.

Quando
Sabato 2 Dicembre 2023 8:00 - Sabato 2 Dicembre 2023 14:00
Location
Sede del Polo Universitario
Via del Canaletto 165, 19125 La Spezia
Modulo di Iscrizione
Corso per MMG ASL 5 - 4 novembre e 2 dicembre La Spezia
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
TARGET
- Medici Chirurghi nelle discipline Cardiologia, Geriatria, Medicina, Medicina Interna, Medicina dello Sport, Medicina generale, Neurologia
- Infermieri
- Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Dettagli Evento
Razionale Nell’ultimo anno la letteratura scientifica ha dato risalto ad importanti novità nel campo del monitoraggio pressorio ed ecografico. Sono inoltre stati presentati innovativi algoritmi che hanno nettamente facilitato la diagnostica
Dettagli Evento
Razionale
Nell’ultimo anno la letteratura scientifica ha dato risalto ad importanti novità nel campo del monitoraggio pressorio ed ecografico. Sono inoltre stati presentati innovativi algoritmi che hanno nettamente facilitato la diagnostica e la terapia della sincope.
Obiettivi
Migliorare la conoscenza dei partecipanti sui nuovi sistemi di monitoraggio pressorio ed elettrocardiografico e sulla sincope al fine per quanto riguarda la diagnostica e la conseguente terapia nella pratica clinica quotidiana

PROGRAMMA COMPLETO
SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMAECM
2 CREDITI ECM
Organizzatore
Quando
Lunedì 11 Dicembre 2023 19:00 - Lunedì 11 Dicembre 2023 21:00
Modulo di Iscrizione
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
"*" indica i campi obbligatori
Dettagli Evento
Il corso si occupa della prevenzione urologica del giovane maschio e dell’anziano. Nell’anziano sono noti e ben presenti anche al MMG i problemi urologici e in particolare le patologie neoplastiche
Dettagli Evento
Il corso si occupa della prevenzione urologica del giovane maschio e dell’anziano. Nell’anziano sono noti e ben presenti anche al MMG i problemi urologici e in particolare le patologie neoplastiche molto frequenti. Appare utile un approfondimento sui temi della prevenzione e della prima diagnosi nei pazienti anziani. Generalmente si parla molto meno di quel Il 30-40% dei giovani maschi di età compresa tra i 16 e i 18 anni che presentano una patologia andrologica. Fra le patologie più frequenti sono il varicocele, la fimosi, l’idrocele, l’ipospadia, il tumore del testicolo, la eiaculazione precoce e la disfunzione erettile. La visita di leva che sottoponeva tutti i ragazzi di 18 anni a visita medica e consentiva un controllo delle eventuali patologie urologiche non è più eseguita. Il “passaggio” dell’adolescente, dal Pediatra al MMG, non comporta sempre un passaggio di consegne efficace ed avviene spesso che dopo i 10-12 anni le occasioni di visite mediche si diradano e che il MMG “perda di vista” l’adolescente. Per questi motivi la prevenzione primaria e secondaria non viene effettuata nel momento più opportuno, che è proprio la adolescenza e la prima giovinezza. Il corso si propone anche di migliorare le conoscenze sulle patologie andrologiche e urologiche dei giovani e di esporre le modalità operative studiate in ASL5 per organizzare uno screening efficace di questi problemi di salute.
Leggi Tutto

Quando
Sabato 16 Dicembre 2023 8:00 - Sabato 16 Dicembre 2023 14:00
Location
Sede del Polo Universitario
Via del Canaletto 165, 19125 La Spezia
Modulo di Iscrizione
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
"*" indica i campi obbligatori
Gennaio
Dettagli Evento
Corso annuale Napoli 2023 Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita
Dettagli Evento
Corso annuale Napoli 2023
Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico
Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita da un insieme di strutture ossee, muscolari ed articolari di cui i denti sono i terminali funzionali ed i rapporti che si instaurano tra queste strutture sono estremamente delicati e richiedono un’eccellente armonia di funzionamento.
Bisogna aver ben chiari gli obiettivi:
raccogliere ed analizzare i dati clinici, formulare un’adeguata diagnosi e piano di trattamento
scegliere la biomeccanica più idonea ai movimenti dentali programmati, monitorare costantemente gli stadi di avanzamento per arrivare a finalizzare il caso e applicare la corretta contenzione.
Leggi Tutto

PROGRAMMA COMPLETO
Scarica il PDF del ProgrammaQuando
Venerdì 31 Marzo 2023 9:00 - Domenica 21 Gennaio 2024 18:00
Location
HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE
Corso Vittorio Emanuele 328 Napoli
Modulo di Iscrizione
20Gen8:3017:30MINIVITI 2024. L'efficacia nella clinica - PistoiaDr. Marino MusilliVilla Capuggi
Dettagli Evento
Il corso è strutturato in modo tale che il partecipante possa comprendere nel dettaglio le fasi del protocollo di inserzione delle miniviti, provare lo strumentario necessario alla loro inserzione e
Dettagli Evento
Il corso è strutturato in modo tale che il partecipante possa comprendere nel dettaglio le fasi del protocollo di inserzione delle miniviti, provare lo strumentario necessario alla loro inserzione e rimozione, vedere attraverso numerosi casi clinici il loro uso a partire dal semplice rinforzo dell’ancoraggio fino meccaniche più complesse in terapie completamente orientate alla presenza delle miniviti. A tal proposito l’autore mostrerà come il connubio tra l’applicazione dei principi di biomeccanica e le miniviti possano essere fondamentali nello sviluppo di terapie altamente individualizzate.
Leggi Tutto

PROGRAMMA COMPLETO
Scarica il PDF del ProgrammaQuando
Sabato 20 Gennaio 2024 8:30 - Sabato 20 Gennaio 2024 17:30
Location
Villa Capuggi
Modulo di Iscrizione
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Febbraio
Dettagli Evento
l corso si articola in 6 incontri durante i quali verranno trattati con lezioni frontali gli argomenti fondamentali perl’esecuzione della terapia implantare. Durante il corso ogni odontoiatra avrà la
Dettagli Evento
l corso si articola in 6 incontri durante i quali verranno trattati con lezioni frontali gli argomenti fondamentali per
l’esecuzione della terapia implantare. Durante il corso ogni odontoiatra avrà la possibilità di diagnosticare un caso semplice per poi eseguire la terapia chirurgica personalmente sotto la guida dei tutor del corso. I corsisti potranno sia eseguire gli interventi che assistervi live tramite un sistema video a circuito chiuso. Al termine
dell‘intervento briefing di considerazioni post chirurgiche. Il corsista sarà guidato nella gestione diagnostica, chirurgica e protesica un caso clinico dalla diagnosi fino alla riabilitazione definitiva acquisendo:
1. La conoscenza dei principali reperi anatomici del cavo orale.
2. L’acquisizione del processo decisionale diagnostico che porta al piano di terapia del paziente implantare.
3. La conoscenza di una tecnica chirurgica in grado di consentire una terapia sicura.
4. Nozioni fondamentali sulla protesi implantare.
5. Live surgery eseguita dai relatori.
6. Live surgery del corsista sotto la guida dei relatori su un proprio paziente selezionato e diagnosticato durante
gli incontri teorici.
PERCORSO MODULARE
Modulo1: Il corsista avrà modo di affrontare argomenti di diagnosi, piano di trattamento e metodica di posizionamento implantare ed avrà la possibilità di usufruire di una parte pratica su mandibole animali.
Modulo 2: Il corsista avrà la possibilità di affrontare in toto gli argomenti riguardanti la protesi su impianti. Modulo3: Il corsista avrà modo di affrontare argomenti riguardanti GBR, impianti post-estrattivi e sinus lift.
Leggi Tutto

PROGRAMMA COMPLETO
Scarica il PDF del ProgrammaOrganizzatore
Quando
Venerdì 9 Febbraio 2024 9:00 - Sabato 28 Settembre 2024 18:00
Location
HOTEL SAN MARCO
Strada Massetana, 70
Modulo di Iscrizione
MASTER COURSE INTENSIVE SIENA
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Dettagli Evento
PERNOTTAMENTI Tariffa convenzionata HOTEL QUARK Via Lampedusa, 11/A, 20141 Milano MI Euro 140.00 per camera singola, prima colazione inclusaPer usufruire della tariffa convenzionata inviare una mail a reservations@quarkhotelmilano.com o telefonare
Dettagli Evento
PERNOTTAMENTI
Tariffa convenzionata HOTEL QUARK Via Lampedusa, 11/A, 20141 Milano MI
Euro 140.00 per camera singola, prima colazione inclusa
Per usufruire della tariffa convenzionata inviare una mail a reservations@quarkhotelmilano.com o telefonare al Tel. 02-847391 indicando EVENTO ORTODONZIA

PROGRAMMA COMPLETO
Scarica il PDF del ProgrammaQuando
Venerdì 23 Febbraio 2024 9:00 - Sabato 24 Febbraio 2024 16:30
Location
Abbazia di Mirasole
Str. Consortile Mirasole, 7 - 20090 Opera (MI)
Modulo di Iscrizione
Ortodonzia Multidisciplinare
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Dettagli Evento
L’odontoiatra, come l’ortodontista, devono possedere nel proprio bagaglio di conoscenza gli elementi di valutazione di un’articolazione in perfetto stato di salute e la capacità di riconoscere ciò che possa inficiarne
Dettagli Evento
L’odontoiatra, come l’ortodontista, devono possedere nel proprio bagaglio di conoscenza gli elementi di valutazione di un’articolazione in perfetto stato di salute e la capacità di riconoscere ciò che possa inficiarne il corretto funzionamento

PROGRAMMA COMPLETO
Scarica il PDF del ProgrammaQuando
Venerdì 23 Febbraio 2024 9:00 - Sabato 24 Febbraio 2024 18:00
Location
Studio Dr. Conte Palermo
Via Maggiore Toselli, 79
Modulo di Iscrizione
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Dettagli Evento
Dettagli Evento

PROGRAMMA COMPLETO
Scarica il PDF del ProgrammaQuando
Giovedì 29 Febbraio 2024 9:00 - Sabato 2 Marzo 2024 13:00
Location
Studio di odontoiatria Dr. Marco Tallarico
Via Vincenzo Ussani 86, 00151 Roma
Modulo di Iscrizione
Marzo
Dettagli Evento
l corso si articola in 6 incontri durante i quali verranno trattati con lezioni frontali gli argomenti fondamentali perl’esecuzione della terapia implantare. Durante il corso ogni odontoiatra avrà la
Dettagli Evento
l corso si articola in 6 incontri durante i quali verranno trattati con lezioni frontali gli argomenti fondamentali per
l’esecuzione della terapia implantare. Durante il corso ogni odontoiatra avrà la possibilità di diagnosticare un caso semplice per poi eseguire la terapia chirurgica personalmente sotto la guida dei tutor del corso. I corsisti potranno sia eseguire gli interventi che assistervi live tramite un sistema video a circuito chiuso. Al termine
dell‘intervento briefing di considerazioni post chirurgiche. Il corsista sarà guidato nella gestione diagnostica, chirurgica e protesica un caso clinico dalla diagnosi fino alla riabilitazione definitiva acquisendo:
1. La conoscenza dei principali reperi anatomici del cavo orale.
2. L’acquisizione del processo decisionale diagnostico che porta al piano di terapia del paziente implantare.
3. La conoscenza di una tecnica chirurgica in grado di consentire una terapia sicura.
4. Nozioni fondamentali sulla protesi implantare.
5. Live surgery eseguita dai relatori.
6. Live surgery del corsista sotto la guida dei relatori su un proprio paziente selezionato e diagnosticato durante
gli incontri teorici.
PERCORSO MODULARE
Modulo1: Il corsista avrà modo di affrontare argomenti di diagnosi, piano di trattamento e metodica di posizionamento implantare ed avrà la possibilità di usufruire di una parte pratica su mandibole animali.
Modulo 2: Il corsista avrà la possibilità di affrontare in toto gli argomenti riguardanti la protesi su impianti. Modulo3: Il corsista avrà modo di affrontare argomenti riguardanti GBR, impianti post-estrattivi e sinus lift.
Leggi Tutto

PROGRAMMA COMPLETO
Scarica il PDF del ProgrammaOrganizzatore
Quando
Venerdì 9 Febbraio 2024 9:00 - Sabato 28 Settembre 2024 18:00
Location
HOTEL SAN MARCO
Strada Massetana, 70
Modulo di Iscrizione
MASTER COURSE INTENSIVE SIENA
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Dettagli Evento
Dettagli Evento

PROGRAMMA COMPLETO
Scarica il PDF del ProgrammaQuando
Giovedì 29 Febbraio 2024 9:00 - Sabato 2 Marzo 2024 13:00
Location
Studio di odontoiatria Dr. Marco Tallarico
Via Vincenzo Ussani 86, 00151 Roma
Modulo di Iscrizione
Aprile
Dettagli Evento
l corso si articola in 6 incontri durante i quali verranno trattati con lezioni frontali gli argomenti fondamentali perl’esecuzione della terapia implantare. Durante il corso ogni odontoiatra avrà la
Dettagli Evento
l corso si articola in 6 incontri durante i quali verranno trattati con lezioni frontali gli argomenti fondamentali per
l’esecuzione della terapia implantare. Durante il corso ogni odontoiatra avrà la possibilità di diagnosticare un caso semplice per poi eseguire la terapia chirurgica personalmente sotto la guida dei tutor del corso. I corsisti potranno sia eseguire gli interventi che assistervi live tramite un sistema video a circuito chiuso. Al termine
dell‘intervento briefing di considerazioni post chirurgiche. Il corsista sarà guidato nella gestione diagnostica, chirurgica e protesica un caso clinico dalla diagnosi fino alla riabilitazione definitiva acquisendo:
1. La conoscenza dei principali reperi anatomici del cavo orale.
2. L’acquisizione del processo decisionale diagnostico che porta al piano di terapia del paziente implantare.
3. La conoscenza di una tecnica chirurgica in grado di consentire una terapia sicura.
4. Nozioni fondamentali sulla protesi implantare.
5. Live surgery eseguita dai relatori.
6. Live surgery del corsista sotto la guida dei relatori su un proprio paziente selezionato e diagnosticato durante
gli incontri teorici.
PERCORSO MODULARE
Modulo1: Il corsista avrà modo di affrontare argomenti di diagnosi, piano di trattamento e metodica di posizionamento implantare ed avrà la possibilità di usufruire di una parte pratica su mandibole animali.
Modulo 2: Il corsista avrà la possibilità di affrontare in toto gli argomenti riguardanti la protesi su impianti. Modulo3: Il corsista avrà modo di affrontare argomenti riguardanti GBR, impianti post-estrattivi e sinus lift.
Leggi Tutto

PROGRAMMA COMPLETO
Scarica il PDF del ProgrammaOrganizzatore
Quando
Venerdì 9 Febbraio 2024 9:00 - Sabato 28 Settembre 2024 18:00
Location
HOTEL SAN MARCO
Strada Massetana, 70
Modulo di Iscrizione
MASTER COURSE INTENSIVE SIENA
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
TARGET
Medici Odontoiatri
Dettagli Evento
Sette incontri di due giornate per approfondire diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico, dalle prime fasi di valutazione alla finitura e contenzione
Dettagli Evento
Sette incontri di due giornate per approfondire diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico, dalle prime fasi di valutazione alla finitura e contenzione

PROGRAMMA COMPLETO
Scarica il PDF del ProgrammaECM
50 CREDITI ECM
Quando
Venerdì 12 Aprile 2024 9:00 - Sabato 16 Novembre 2024 18:00
Location
Università degli Studi di Cagliari (clinica Aresu)
Modulo di Iscrizione
TRADIZIONE ED EVOLUZIONE NELLA DIAGNOSI E PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO ORTODONTICO - 2024
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione