Categoria evento Corso ECM
Giugno

Dettagli
Il Corso si svolgerà presso il Centro Fida a Torino e si svilupperà in 04 date: 18 marzo, 15 aprile, 13 maggio e 10 giugno 2023. Il corso intende fornire gli
Dettagli
Il Corso si svolgerà presso il Centro Fida a Torino e si svilupperà in 04 date: 18 marzo, 15 aprile, 13 maggio e 10 giugno 2023.
Il corso intende fornire gli strumenti teorico-clinici per il trattamento di queste patologie, proponendosi di sviluppare una proposta condivisa e interattiva.
Il corso si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, educatori, medici, infermieri e dietisti.
I seminari sono tenuti da docenti con una lunga esperienza clinica nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.
Durante il primo incontro verranno trattati i fondamenti di clinica dell’Anoressia, della Bulimia e dell’obesità.
Nel secondo incontro si tratteranno i disturbi nell’infanzia e nell’adolescenza.
Nel terzo gli aspetti clinici e psicologici dell’Obesità, nel quarto ed ultimo incontro i trattamenti farmacologici, dietologici e le dinamiche familiari nei DCA.
Corso di formazione teorico clinico sui disturbi del comportamento alimentare
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form e di effettuare il bonifico della quota di partecipazione scegliendo tra le due opzioni con o senza crediti formativi
Riceverete una mail di conferma registrazione grazie.
Orario
Marzo 18 (Sabato) 09:00 - Giugno 10 (Sabato) 18:00
Location
CENTRO CPF-FIDA
Via Alfonso Lamarmora 67

Dettagli
Corso annuale Napoli 2023 Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita
Dettagli
Corso annuale Napoli 2023
Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico
Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita da un insieme di strutture ossee, muscolari ed articolari di cui i denti sono i terminali funzionali ed i rapporti che si instaurano tra queste strutture sono estremamente delicati e richiedono un’eccellente armonia di funzionamento.
Bisogna aver ben chiari gli obiettivi:
raccogliere ed analizzare i dati clinici, formulare un’adeguata diagnosi e piano di trattamento
scegliere la biomeccanica più idonea ai movimenti dentali programmati, monitorare costantemente gli stadi di avanzamento per arrivare a finalizzare il caso e applicare la corretta contenzione.
- PER ISCRIZIONI
TRADIZIONE ED EVOLUZIONE NELLA DIAGNOSI E PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO ORTODONTICO
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
:
Orario
Marzo 31 (Venerdì) 09:00 - Gennaio 21 (Domenica) 18:00
Location
HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE
Corso Vittorio Emanuele 328 Napoli

Dettagli
La prevalenza dello scompenso cardiaco è in forte aumento; alla base di questo fenomeno vi è probabilmente sia l’incremento della durata media della vita sia l’aumentata sopravvivenza dopo un evento
Dettagli
La prevalenza dello scompenso cardiaco è in forte aumento; alla base di questo fenomeno vi è probabilmente sia l’incremento della durata media della vita sia l’aumentata sopravvivenza dopo un evento coronarico acuto. Il paziente con scompenso cardiaco rappresenta una criticità per il nostro servizio sanitario nazionale perchè pazienti con età > 65 anni sono soggetti ad un elevato numero di ricoveri per questa patologia e molti di questi ricoveri sono legati alla difficoltà dei setting territoriali di assistenza nell’affrontare in modo appropriato le sfide che questa patologia propone. Il loro superamento è perseguibile da un lato migliorando le competenze professionali e potenziando la formazione implementando il processo di integrazione ospedale – territorio. In questa ottica il lavoro di team tra MMG e specialista ospedaliero/territoriale diviene indispensabile per garantire una corretta assistenza al paziente scompensato.
Corso per MMG ASL 5 – Novità terapeutiche in cardiologia – GIUGNO
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Orario
(Sabato) 08:30 - 14:00
Location
Sede del Polo Universitario
Via del Canaletto 165, 19125 La Spezia

Dettagli
Il corso è finalizzato a istruire i colleghi ad eseguire gli interventi di chirurgia implantare nel rispetto delle conoscenze cliniche/scientifiche e protesiche fondamentali per una gestione semplificata del paziente utilizzando
Dettagli
Il corso è finalizzato a istruire i colleghi ad eseguire gli interventi di chirurgia implantare nel rispetto delle conoscenze cliniche/scientifiche e protesiche fondamentali per una gestione semplificata del paziente utilizzando la metodica Osstem (Micerium). Verranno visualizzate tutte le procedure chirurgiche e procedure protesiche di livello BASE-MEDIO. Ogni corsista farà in prima persona un intervento di chirurgia implantologica seguito direttamente dal tutor, seguendo tutta la fase progettuale sino alla consegna del manufatto protesico. Il corso è organizzato in 4 incontri (moduli) da 2 giornate l’uno. Il primo di teoria e il secondo di pratica. Ci sarà la possibilità di portare anche la propria assistente/igienista per istruirla correttamente sui metodi di preparazione del campo operatorio.
START-UP IN IMPLANTOLOGY AND BEST PRACTICES – CARBONARA ( BA)
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Orario
Giugno 16 (Venerdì) 09:00 - Novembre 4 (Sabato) 14:00

Dettagli
Nel corso della prima giornata si affronterà la tematica del paziente con patologia psichiatrica, con un particolare focus sull’importanza della diagnosi e del trattamento di insonnia e deficit cognitivo. Un
Dettagli
Nel corso della prima giornata si affronterà la tematica del paziente con patologia psichiatrica, con un particolare focus sull’importanza della diagnosi e del trattamento di insonnia e deficit cognitivo. Un deterioramento delle funzioni cognitive e comportamentali, per lieve che sia agli esordi, può svilupparsi e diventare grave. E’ quindi importante riconoscere i primi sintomi e valutare gli opportuni trattamenti ed è opportuno che questo sia parte integrante del lavoro di vari specialisti.
Tra i sintomi psichiatrici, i disturbi del sonno sono da non sottovalutare. In particolare, nel paziente con patologia psichiatrica, l’insonnia è infatti da considerarsi un fattore di rischio e sintomo invalidante.
La seconda giornata affronterà invece la responsabilità del medico sotto il profilo penalistico. Le relazioni, tenute da due avvocati penalisti, intendono dare un una descrizione del panorama legislativo esistente sulla responsabilità medica, spiegando quali possono essere i temi di maggiore sensibilità per le eventuali richieste di risarcimento danni, nonché gli elementi di cui si compone un’eventuale vertenza sul punto. In particolare quando l’attività medica determina l’instaurazione di un procedimento penale a carico del sanitario, e soprattutto, come evitarlo.
Orario
16 (Venerdì) 14:30 - 17 (Sabato) 13:30
Location
Hotel Maranello Village

Dettagli
La prevalenza dello scompenso cardiaco è in forte aumento; alla base di questo fenomeno vi è probabilmente sia l’incremento della durata media della vita sia l’aumentata sopravvivenza dopo un evento
Dettagli
La prevalenza dello scompenso cardiaco è in forte aumento; alla base di questo fenomeno vi è probabilmente sia l’incremento della durata media della vita sia l’aumentata sopravvivenza dopo un evento coronarico acuto. Il paziente con scompenso cardiaco rappresenta una criticità per il nostro servizio sanitario nazionale perchè pazienti con età > 65 anni sono soggetti ad un elevato numero di ricoveri per questa patologia e molti di questi ricoveri sono legati alla difficoltà dei setting territoriali di assistenza nell’affrontare in modo appropriato le sfide che questa patologia propone. Il loro superamento è perseguibile da un lato migliorando le competenze professionali e potenziando la formazione implementando il processo di integrazione ospedale – territorio. In questa ottica il lavoro di team tra MMG e specialista ospedaliero/territoriale diviene indispensabile per garantire una corretta assistenza al paziente scompensato.
Corso per MMG ASL 5 – Novità terapeutiche in cardiologia – GIUGNO
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Orario
(Sabato) 08:30 - 14:00
Location
Sede del Polo Universitario
Via del Canaletto 165, 19125 La Spezia
Luglio

Dettagli
Corso annuale Napoli 2023 Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita
Dettagli
Corso annuale Napoli 2023
Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico
Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita da un insieme di strutture ossee, muscolari ed articolari di cui i denti sono i terminali funzionali ed i rapporti che si instaurano tra queste strutture sono estremamente delicati e richiedono un’eccellente armonia di funzionamento.
Bisogna aver ben chiari gli obiettivi:
raccogliere ed analizzare i dati clinici, formulare un’adeguata diagnosi e piano di trattamento
scegliere la biomeccanica più idonea ai movimenti dentali programmati, monitorare costantemente gli stadi di avanzamento per arrivare a finalizzare il caso e applicare la corretta contenzione.
- PER ISCRIZIONI
TRADIZIONE ED EVOLUZIONE NELLA DIAGNOSI E PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO ORTODONTICO
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
:
Orario
Marzo 31 (Venerdì) 09:00 - Gennaio 21 (Domenica) 18:00
Location
HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE
Corso Vittorio Emanuele 328 Napoli

Dettagli
Il corso è finalizzato a istruire i colleghi ad eseguire gli interventi di chirurgia implantare nel rispetto delle conoscenze cliniche/scientifiche e protesiche fondamentali per una gestione semplificata del paziente utilizzando
Dettagli
Il corso è finalizzato a istruire i colleghi ad eseguire gli interventi di chirurgia implantare nel rispetto delle conoscenze cliniche/scientifiche e protesiche fondamentali per una gestione semplificata del paziente utilizzando la metodica Osstem (Micerium). Verranno visualizzate tutte le procedure chirurgiche e procedure protesiche di livello BASE-MEDIO. Ogni corsista farà in prima persona un intervento di chirurgia implantologica seguito direttamente dal tutor, seguendo tutta la fase progettuale sino alla consegna del manufatto protesico. Il corso è organizzato in 4 incontri (moduli) da 2 giornate l’uno. Il primo di teoria e il secondo di pratica. Ci sarà la possibilità di portare anche la propria assistente/igienista per istruirla correttamente sui metodi di preparazione del campo operatorio.
START-UP IN IMPLANTOLOGY AND BEST PRACTICES – CARBONARA ( BA)
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Orario
Giugno 16 (Venerdì) 09:00 - Novembre 4 (Sabato) 14:00
Agosto

Dettagli
Corso annuale Napoli 2023 Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita
Dettagli
Corso annuale Napoli 2023
Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico
Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita da un insieme di strutture ossee, muscolari ed articolari di cui i denti sono i terminali funzionali ed i rapporti che si instaurano tra queste strutture sono estremamente delicati e richiedono un’eccellente armonia di funzionamento.
Bisogna aver ben chiari gli obiettivi:
raccogliere ed analizzare i dati clinici, formulare un’adeguata diagnosi e piano di trattamento
scegliere la biomeccanica più idonea ai movimenti dentali programmati, monitorare costantemente gli stadi di avanzamento per arrivare a finalizzare il caso e applicare la corretta contenzione.
- PER ISCRIZIONI
TRADIZIONE ED EVOLUZIONE NELLA DIAGNOSI E PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO ORTODONTICO
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
:
Orario
Marzo 31 (Venerdì) 09:00 - Gennaio 21 (Domenica) 18:00
Location
HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE
Corso Vittorio Emanuele 328 Napoli

Dettagli
Il corso è finalizzato a istruire i colleghi ad eseguire gli interventi di chirurgia implantare nel rispetto delle conoscenze cliniche/scientifiche e protesiche fondamentali per una gestione semplificata del paziente utilizzando
Dettagli
Il corso è finalizzato a istruire i colleghi ad eseguire gli interventi di chirurgia implantare nel rispetto delle conoscenze cliniche/scientifiche e protesiche fondamentali per una gestione semplificata del paziente utilizzando la metodica Osstem (Micerium). Verranno visualizzate tutte le procedure chirurgiche e procedure protesiche di livello BASE-MEDIO. Ogni corsista farà in prima persona un intervento di chirurgia implantologica seguito direttamente dal tutor, seguendo tutta la fase progettuale sino alla consegna del manufatto protesico. Il corso è organizzato in 4 incontri (moduli) da 2 giornate l’uno. Il primo di teoria e il secondo di pratica. Ci sarà la possibilità di portare anche la propria assistente/igienista per istruirla correttamente sui metodi di preparazione del campo operatorio.
START-UP IN IMPLANTOLOGY AND BEST PRACTICES – CARBONARA ( BA)
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Orario
Giugno 16 (Venerdì) 09:00 - Novembre 4 (Sabato) 14:00
Settembre

Dettagli
Corso annuale Napoli 2023 Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita
Dettagli
Corso annuale Napoli 2023
Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico
Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita da un insieme di strutture ossee, muscolari ed articolari di cui i denti sono i terminali funzionali ed i rapporti che si instaurano tra queste strutture sono estremamente delicati e richiedono un’eccellente armonia di funzionamento.
Bisogna aver ben chiari gli obiettivi:
raccogliere ed analizzare i dati clinici, formulare un’adeguata diagnosi e piano di trattamento
scegliere la biomeccanica più idonea ai movimenti dentali programmati, monitorare costantemente gli stadi di avanzamento per arrivare a finalizzare il caso e applicare la corretta contenzione.
- PER ISCRIZIONI
TRADIZIONE ED EVOLUZIONE NELLA DIAGNOSI E PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO ORTODONTICO
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
:
Orario
Marzo 31 (Venerdì) 09:00 - Gennaio 21 (Domenica) 18:00
Location
HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE
Corso Vittorio Emanuele 328 Napoli

Dettagli
Il corso è finalizzato a istruire i colleghi ad eseguire gli interventi di chirurgia implantare nel rispetto delle conoscenze cliniche/scientifiche e protesiche fondamentali per una gestione semplificata del paziente utilizzando
Dettagli
Il corso è finalizzato a istruire i colleghi ad eseguire gli interventi di chirurgia implantare nel rispetto delle conoscenze cliniche/scientifiche e protesiche fondamentali per una gestione semplificata del paziente utilizzando la metodica Osstem (Micerium). Verranno visualizzate tutte le procedure chirurgiche e procedure protesiche di livello BASE-MEDIO. Ogni corsista farà in prima persona un intervento di chirurgia implantologica seguito direttamente dal tutor, seguendo tutta la fase progettuale sino alla consegna del manufatto protesico. Il corso è organizzato in 4 incontri (moduli) da 2 giornate l’uno. Il primo di teoria e il secondo di pratica. Ci sarà la possibilità di portare anche la propria assistente/igienista per istruirla correttamente sui metodi di preparazione del campo operatorio.
START-UP IN IMPLANTOLOGY AND BEST PRACTICES – CARBONARA ( BA)
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Orario
Giugno 16 (Venerdì) 09:00 - Novembre 4 (Sabato) 14:00
Ottobre

Dettagli
Corso annuale Napoli 2023 Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita
Dettagli
Corso annuale Napoli 2023
Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico
Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale, la bocca è infatti costituita da un insieme di strutture ossee, muscolari ed articolari di cui i denti sono i terminali funzionali ed i rapporti che si instaurano tra queste strutture sono estremamente delicati e richiedono un’eccellente armonia di funzionamento.
Bisogna aver ben chiari gli obiettivi:
raccogliere ed analizzare i dati clinici, formulare un’adeguata diagnosi e piano di trattamento
scegliere la biomeccanica più idonea ai movimenti dentali programmati, monitorare costantemente gli stadi di avanzamento per arrivare a finalizzare il caso e applicare la corretta contenzione.
- PER ISCRIZIONI
TRADIZIONE ED EVOLUZIONE NELLA DIAGNOSI E PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO ORTODONTICO
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
:
Orario
Marzo 31 (Venerdì) 09:00 - Gennaio 21 (Domenica) 18:00
Location
HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE
Corso Vittorio Emanuele 328 Napoli

Dettagli
Il corso è finalizzato a istruire i colleghi ad eseguire gli interventi di chirurgia implantare nel rispetto delle conoscenze cliniche/scientifiche e protesiche fondamentali per una gestione semplificata del paziente utilizzando
Dettagli
Il corso è finalizzato a istruire i colleghi ad eseguire gli interventi di chirurgia implantare nel rispetto delle conoscenze cliniche/scientifiche e protesiche fondamentali per una gestione semplificata del paziente utilizzando la metodica Osstem (Micerium). Verranno visualizzate tutte le procedure chirurgiche e procedure protesiche di livello BASE-MEDIO. Ogni corsista farà in prima persona un intervento di chirurgia implantologica seguito direttamente dal tutor, seguendo tutta la fase progettuale sino alla consegna del manufatto protesico. Il corso è organizzato in 4 incontri (moduli) da 2 giornate l’uno. Il primo di teoria e il secondo di pratica. Ci sarà la possibilità di portare anche la propria assistente/igienista per istruirla correttamente sui metodi di preparazione del campo operatorio.
START-UP IN IMPLANTOLOGY AND BEST PRACTICES – CARBONARA ( BA)
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione
Orario
Giugno 16 (Venerdì) 09:00 - Novembre 4 (Sabato) 14:00
21Ott09:0018:00MINIVITI 2023. L'efficacia nella clinica - MilanoDr. Marino Musilli

Dettagli
Il corso è strutturato in modo tale che il partecipante possa comprendere nel dettaglio le fasi del protocollo di inserzione delle miniviti, provare lo strumentario necessario alla loro inserzione e
Dettagli
Il corso è strutturato in modo tale che il partecipante possa comprendere nel dettaglio le fasi del protocollo di inserzione delle miniviti, provare lo strumentario necessario alla loro inserzione e rimozione, vedere attraverso numerosi casi clinici il loro uso a partire dal semplice rinforzo dell’ancoraggio fino meccaniche più complesse in terapie completamente orientate alla presenza delle miniviti. A tal proposito l’autore mostrerà come il connubio tra l’applicazione dei principi di biomeccanica e le miniviti possano essere fondamentali nello sviluppo di terapie altamente individualizzate.
Orario
(Sabato) 09:00 - 18:00

Dettagli
Il corso si compone di una parte teorica e di una parte pratica Hand-On su modelli. Durante il corso sarà possibile assistere ad interventi in Live Surgery. Scarica il
Dettagli
Il corso si compone di una parte teorica e di una parte pratica Hand-On su modelli. Durante il corso sarà possibile assistere ad interventi in Live Surgery.
Orario
26 (Giovedì) 09:00 - 27 (Venerdì) 18:00
Location
Studio Dr. Tallarico Marco Roma
Via Vincenzo Ussani, 86 00151