Il Webinar rientra negli appuntamenti del Progetto europeo Easylog – Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia “Marittimo” 2014-2020 ed è destinato ad operatori portuali o logistici interessati ad essere aggiornati sui trend globali
Dettagli
Il Webinar rientra negli appuntamenti del Progetto europeo Easylog – Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia “Marittimo” 2014-2020 ed è destinato ad operatori portuali o logistici interessati ad essere aggiornati sui trend globali del settore, sui contesti normativi e sulle tecnologie che nel breve e medio termine avranno impatto sulla competitività del comparto.
Dott. Francesco Costa – Port Management Consultant
Definizione di servizi multimodali
Attori di un servizio multimodale: vettori e centri di smistamento, competizione tra servizi logistici mono e multimodali equivalenti, la questione del ‘chi paga che cosa’
Costruzione di un servizio multimodale, ruolo degli integratori di sistema, caso di integratori verticali e integratori orizzontali
Strumenti informatici d’integrazione di sistema, differenze tra strumenti per integratori verticali e orizzontali, standard per gestione e interscambio di dati e informazioni
Responsabilità: track & tracing, individuazione e gestione danni a merce e/o unità carico bilanciamento tra efficienza economica/operativa e corretta attribuzione responsabilità
Ing. Guido Porta – Metrocargo/Inrail/Inlog/Fuorimuro