La prevalenza dello scompenso cardiaco è in forte aumento; alla base di questo fenomeno vi è probabilmente sia l’incremento della durata media della vita sia l’aumentata sopravvivenza dopo un evento
Dettagli
La prevalenza dello scompenso cardiaco è in forte aumento; alla base di questo fenomeno vi è probabilmente sia l’incremento della durata media della vita sia l’aumentata sopravvivenza dopo un evento coronarico acuto. Il paziente con scompenso cardiaco rappresenta una criticità per il nostro servizio sanitario nazionale perchè pazienti con età > 65 anni sono soggetti ad un elevato numero di ricoveri per questa patologia e molti di questi ricoveri sono legati alla difficoltà dei setting territoriali di assistenza nell’affrontare in modo appropriato le sfide che questa patologia propone. Il loro superamento è perseguibile da un lato migliorando le competenze professionali e potenziando la formazione implementando il processo di integrazione ospedale – territorio. In questa ottica il lavoro di team tra MMG e specialista ospedaliero/territoriale diviene indispensabile per garantire una corretta assistenza al paziente scompensato.
Corso per MMG ASL 5 – Novità terapeutiche in cardiologia – GIUGNO
Per iscriversi al corso vi invitiamo a compilare il seguente form. Riceverete una mail di conferma registrazione