SCARICA PDF DEL PROGRAMMA
L’asma e la BPCO sono le due patologie respiratorie più frequenti nel mondo occidentale e sono in costante aumento. I Medici di Medicina Generale hanno bisogno di essere costantemente aggiornati sulle terapie di queste patologie, sulla modalità di somministrazione, sui dosaggi e su quali sono le prospettive terapeutiche più nuove per ogni paziente. In particolare per l’asma diventa importante adattare tali terapie a seconda dell’età dei pazienti anche in base alla severità della patologia, dato che ormai è possibile fenotipizzare alcuni tipi di asma e in tal senso trattarli con una Medicina di Precisione che fino a pochi anni fa non esisteva.
Collateralmente vanno riviste le terapie della rinite e della rinosinusite sia acuta che cronica sia senza, che soprattutto con la poliposi alla luce di nuove possibilità terapeutiche che possono in alcuni casi evitare l’intervento chirurgico ai pazienti e comunque migliorare enormemente la qualità di vita dei pazienti con tale patologia.
E’ perciò fondamentale che i Medici di Medicina Generale possano comunicare e confrontarsi sempre di più con gli Specialisti sia di Pneumologia, di Allergologia, che di Otorinolaringoiatria in modo da migliorare sempre di più l’approccio diagnostico terapeutico dei pazienti con tali patologie.