Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Gennaio 2021

Dettagli
Il corso si articola in 5 incontri durante i quali verranno trattati con lezioni frontali gli argomenti fondamentali per l’esecuzione della terapia implantare. Durante il corso ogni odontoiatra avrà la
Dettagli
Il corso si articola in 5 incontri durante i quali verranno trattati con lezioni frontali gli argomenti fondamentali per l’esecuzione della terapia implantare. Durante il corso ogni odontoiatra avrà la possibilità di diagnosticare un caso semplice per poi eseguire la terapia chirurgica personalmente sotto la guida dei tutor del corso. I corsisti potranno sia eseguire gli interventi che assistervi live o tramite un sistema video a circuito chiuso. Al termine dell‘intervento briefing di considerazioni post chirurgiche. Il corsista sarà guidato nella gestione diagnostica, chirurgica e protesica un caso clinico dalla diagnosi fino alla riabilitazione definitiva acquisendo:
1.La conoscenza dei principali reperi anatomici del cavo orale.
2.L’acquisizione del processo decisionale diagnostico che porta al piano di terapia del paziente implantare.
3.La conoscenza di una tecnica chirurgica in grado di consentire una terapia sicura indipendentemente dalla metodica applicata.
4.Nozioni fondamentali sulla protesi implantare.
5.Live surgery eseguita dai relatori.
6.Live surgery del corsista sotto la guida dei relatori su un proprio paziente selezionato e diagnosticato durante gli incontri teorici.
- NUOVE DATE IN RIPROGRAMMAZIONE:
- 21/22 maggio 2021
- 18/19 giugno 2021
- 09/10 luglio 2021
Orario
Ottobre 2 (Venerdì) 09:00 - Luglio 10 (Sabato) 18:00
Location
HOTEL SAN MARCO
Strada Massetana, 70

Dettagli
Negli ultimi anni il progresso scientifico-culturale ha notevolmente cambiato l’approccio clinico alla patologia asmatica. Nuove linee guida, nuove strategie gestionali e nuovi farmaci impongono oggi ai clinici una nuova presa
Dettagli
Negli ultimi anni il progresso scientifico-culturale ha notevolmente cambiato l’approccio clinico alla patologia asmatica. Nuove linee guida, nuove strategie gestionali e nuovi farmaci impongono oggi ai clinici una nuova presa di coscienza della patologia tanto per le forme lievi quanto per quelle gravi. La possibilità di sempre meglio fenotipizzare il paziente rende necessaria per lo specialista una nuova visione, basata su di una sempre più precisa determinazione dei meccanismi eziopatogenetici infiammatori, molecolari e funzionali di base. Ciò è il presupposto per tendere alla prospettiva della medicina di precisione e della target therapy. Lontano da visioni semplicistiche e generaliste, l’obiettivo del corso è quello di offrire una completa e critica panoramica sullo stato dell’arte della gestione della malattia asmatica permettendo di approfondire gli aspetti e le nuove evidenze scientifiche oggi di maggior rilievo, stimolando il confronto e la condivisione di tutti gli attori coinvolti nella gestione dei pazienti.
Per iscriversi alla FAD compilare il seguente modulo:
[super_form id=”5766″]
Orario
Dicembre 12 (Sabato) 13:00 - Giugno 11 (Venerdì) 15:30
Organizzatore
DOUBLE EMTell: 010 860 2968
Febbraio 2021

Dettagli
Il corso si articola in 5 incontri durante i quali verranno trattati con lezioni frontali gli argomenti fondamentali per l’esecuzione della terapia implantare. Durante il corso ogni odontoiatra avrà la
Dettagli
Il corso si articola in 5 incontri durante i quali verranno trattati con lezioni frontali gli argomenti fondamentali per l’esecuzione della terapia implantare. Durante il corso ogni odontoiatra avrà la possibilità di diagnosticare un caso semplice per poi eseguire la terapia chirurgica personalmente sotto la guida dei tutor del corso. I corsisti potranno sia eseguire gli interventi che assistervi live o tramite un sistema video a circuito chiuso. Al termine dell‘intervento briefing di considerazioni post chirurgiche. Il corsista sarà guidato nella gestione diagnostica, chirurgica e protesica un caso clinico dalla diagnosi fino alla riabilitazione definitiva acquisendo:
1.La conoscenza dei principali reperi anatomici del cavo orale.
2.L’acquisizione del processo decisionale diagnostico che porta al piano di terapia del paziente implantare.
3.La conoscenza di una tecnica chirurgica in grado di consentire una terapia sicura indipendentemente dalla metodica applicata.
4.Nozioni fondamentali sulla protesi implantare.
5.Live surgery eseguita dai relatori.
6.Live surgery del corsista sotto la guida dei relatori su un proprio paziente selezionato e diagnosticato durante gli incontri teorici.
- NUOVE DATE IN RIPROGRAMMAZIONE:
- 21/22 maggio 2021
- 18/19 giugno 2021
- 09/10 luglio 2021
Orario
Ottobre 2 (Venerdì) 09:00 - Luglio 10 (Sabato) 18:00
Location
HOTEL SAN MARCO
Strada Massetana, 70

Dettagli
Negli ultimi anni il progresso scientifico-culturale ha notevolmente cambiato l’approccio clinico alla patologia asmatica. Nuove linee guida, nuove strategie gestionali e nuovi farmaci impongono oggi ai clinici una nuova presa
Dettagli
Negli ultimi anni il progresso scientifico-culturale ha notevolmente cambiato l’approccio clinico alla patologia asmatica. Nuove linee guida, nuove strategie gestionali e nuovi farmaci impongono oggi ai clinici una nuova presa di coscienza della patologia tanto per le forme lievi quanto per quelle gravi. La possibilità di sempre meglio fenotipizzare il paziente rende necessaria per lo specialista una nuova visione, basata su di una sempre più precisa determinazione dei meccanismi eziopatogenetici infiammatori, molecolari e funzionali di base. Ciò è il presupposto per tendere alla prospettiva della medicina di precisione e della target therapy. Lontano da visioni semplicistiche e generaliste, l’obiettivo del corso è quello di offrire una completa e critica panoramica sullo stato dell’arte della gestione della malattia asmatica permettendo di approfondire gli aspetti e le nuove evidenze scientifiche oggi di maggior rilievo, stimolando il confronto e la condivisione di tutti gli attori coinvolti nella gestione dei pazienti.
Per iscriversi alla FAD compilare il seguente modulo:
[super_form id=”5766″]
Orario
Dicembre 12 (Sabato) 13:00 - Giugno 11 (Venerdì) 15:30
Organizzatore
DOUBLE EMTell: 010 860 2968
Gennaio 2020
10Gen(Gen 10)09:0011(Gen 11)18:00MASTER COURSE OSSTEM AIC ITALY - BASIC 10/11 gennaio 2020

Dettagli
MASTER COURSE OSSTEM AIC ITALY – BASIC 10/11 gennaio 2020 Il Master Course Osstem AIC in implantologia copre una vasta gamma di argomenti chirurgici e protesici dal livello base a quello
Dettagli
MASTER COURSE OSSTEM AIC ITALY – BASIC 10/11 gennaio 2020
Il Master Course Osstem AIC in implantologia copre una vasta gamma di argomenti chirurgici e protesici dal livello base a quello avanzato. Al completamento con successo del programma, i partecipanti riceveranno il prestigioso certificato AIC in Implant Dentistry. Il Master combina lezioni frontali, attività in classe, esercitazioni pratiche, interventi chirurgici dal vivo, sessioni OnDemand e tutoraggio su casi clinici presentati dai partecipanti. CORSO MODULARE Ogni modulo è stato progettato per permettere agli iscritti di aumentare la propria confidenza con la pratica dell’implantoprotesi. Si tratta di moduli esclusivi con contenuti di alta qualità che includono formazione in loco da uno a tre giorni, teoria, pratica e chirurgia dal vivo.
L’intero Master Course sarà svolto nel centro di formazione Osstem AIC Italia in Roma, da alcuni dei migliori clinici a livello mondiale che offriranno all’interno dei moduli, tutoraggio individuale e feedback diretto da casi reali. Ci sarà la possibilità di eseguire da parte dei corsisti, su pazienti selezionati, degli interventi dopo attenta progettazione sia chirurgica che protesica sotto la supervisione dei tutors.
Il corso è accreditato per un numero limitato; saranno ritenute valide le prime iscrizioni pervenute.
Per iscrizioni contattare la Segreteria organizzativa:
Double Em s.r.l. Via E. Baroni 2/3 sc. dx – 16129 Genova
Tel/Fax +39 010 8602968
info@double-em.it
Orario
10 (Venerdì) 09:00 - 11 (Sabato) 18:00
Location
Centro Training Osstem AIC Europa
via Vincenzo Ussani 86
Organizzatore
DOUBLE EMTell: 010 860 2968
17Gen(Gen 17)08:3018(Gen 18)17:30BIO-ATTIVATORI A.M.C.O.P - 17/18 Gennaio 2020

Dettagli
BIO-ATTIVATORI A.M.C.O.P ELASTIC ORTHODONTIC REHABILITATION SYSTEM® UN NUOVO APPROCCIO ALLA TERAPIA ORTODONTICA IN ETÀ EVOLUTIVA I corsi sono indirizzati a tutti coloro che sono interessati ad affrontare un nuovo percorso o che
Dettagli
BIO-ATTIVATORI A.M.C.O.P
ELASTIC ORTHODONTIC REHABILITATION SYSTEM® UN NUOVO APPROCCIO ALLA TERAPIA ORTODONTICA IN ETÀ EVOLUTIVA
I corsi sono indirizzati a tutti coloro che sono interessati ad affrontare un nuovo percorso o che si interessano già di occlusione e postura. Saranno Corsi Base, Advancede di Approfondimentoin campo odontoiatrico. L’obiettivo è quello di far conoscere un metodo, in una visione sistemica dei rapporti occlusali cranio-sacrali guardando alla globalità dell’individuo attraverso una lettura specificatamente olistica. Creare uno specifico forum dinamico, attraverso Gruppi di Studio, che possano permettere agli specialisti di confrontarsi con alcune altre metodiche, con l’intento di migliorare sempre più il loro lavoro, in un contesto multidisciplinare.
Il corso è accreditato per un numero limitato; saranno ritenute valide le prime iscrizioni pervenute.
Per iscrizioni contattare la Segreteria organizzativa:
Double Em s.r.l. Via E. Baroni 2/3 sc. dx – 16129 Genova
Tel/Fax +39 010 8602968
info@double-em.it
Orario
17 (Venerdì) 08:30 - 18 (Sabato) 17:30
Location
Holiday Inn Cagliari
Viale Umberto Ticca
Organizzatore
DOUBLE EMTell: 010 860 2968
18Gen09:0018:00Terapia delle II Classi senza collaborazione - 18 gennaio 2020

Dettagli
Cosa sarà possibile apprendere in questo corso: • trattare al meglio una malocclusione complessa, spostando i denti in funzione del terzo inferiore del viso • utilizzare immediatamente un Herbst, l’apparecchio funzionale più
Dettagli
Cosa sarà possibile apprendere in questo corso:
• trattare al meglio una malocclusione complessa, spostando i denti in funzione del terzo inferiore del viso
• utilizzare immediatamente un Herbst, l’apparecchio funzionale più studiato e performante
• semplificarne la gestione clinica
• utilizzare le varie meccaniche di correzione della II Classe (elastici, Powerscope, ecc.) controllandone gli effetti collaterali
• inserire una minivite
• reinserire una minivite
• ampliare le possibilità terapeutiche legate all’utilizzo dell’ancoraggio scheletrico
La partecipazione al corso é riservata a medici dentisti, odontoiatri e studenti in odontoiatria.
Il corso prevede un numero di 40 partecipanti. Visto il limitato numero di posti disponibili saranno ritenute valide le prime iscrizioni pervenute.
Per iscrizioni contattare la Segreteria organizzativa:
Double Em s.r.l. Via E. Baroni 2/3 sc. dx – 16129 Genova
Tel/Fax +39 010 8602968
info@double-em.it
Orario
(Sabato) 09:00 - 18:00
Location
Laboratorio C - Oralia
Via del Lavoro, 37
Organizzatore
DOUBLE EMTell: 010 860 2968
25Gen09:0017:00MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO

Dettagli
ORTHODONTIC TREATMENT OF CLASS II: STATE OF THE ART INCONTRO APERTO CON IL DR. FILIPPO CARDARELLI La malocclusione di Classe II è tra le più comuni nei pazienti in crescita. Poiché l’80%
Dettagli
ORTHODONTIC TREATMENT OF CLASS II: STATE OF THE ART
INCONTRO APERTO CON IL DR. FILIPPO CARDARELLI
La malocclusione di Classe II è tra le più comuni nei pazienti in crescita. Poiché l’80% delle Classi II scheletriche dipende da una componente di retrusione mandibolare, emerge la necessità di un trattamento funzionale volto a stimolare la crescita mandibolare, correggendo insieme al rapporto occlusale anche il profilo convesso. L’efficacia del trattamento dipende da molti fattori, tra i più rilevanti c’è la corretta scelta del momento per l’inizio della terapia ed il tipo di apparecchio utilizzato. L’Elastodontic Therapy® con Apparecchi Amcop rappresenta, quindi, una terapia ideale per la risoluzione delle scheletriche e funzionali nel periodo di crescita ma nello stesso tempo rappresenta uno strumento straordinario al fine del recupero della dimensione verticale nel paziente in crescita e nell’adulto ai fini protesici oltre che posturali visto lo stretto rapporto esistente tra occlusione e postura.
Il corso è accreditato per un numero limitato; saranno ritenute valide le prime iscrizioni pervenute.
Per iscrizioni contattare la Segreteria organizzativa:
Double Em s.r.l. Via E. Baroni 2/3 sc. dx – 16129 Genova
Tel/Fax +39 010 8602968
info@double-em.it
Orario
(Sabato) 09:00 - 17:00
Location
OSPEDALE SAN MARTINO
largo Rosanna Benzi 10
Organizzatore
DOUBLE EMTell: 010 860 2968
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)